La mission e l'idea Officinalis

E’ stato constatato che un cavallo che vive al pascolo è generalmente più sano di un cavallo scuderizzato.
Le erbe dei pascoli contengono le sostanze nutritive e curative per il benessere del cavallo
Abbiamo analizzato i fattori che potevano determinare questa semplice realtà ed abbiamo scoperto che le erbe dei pascoli contengono le sostanze nutritive e curative fondamentali per il suo benessere.
Obbiettivo: Creare un supplemento alla normale dieta di un cavallo
Dal quel momento il nostro obbiettivo è stato: Creare un supplemento alla normale dieta di un cavallo scuderizzato che apporti le sostanze benefiche dei prati senza porci limiti di nessun genere per raggiungere questo obbiettivo.
Analisi dell'abitat naturale di un cavallo
L’abitat naturale di un cavallo è la prateria, la collina, la montagna, lavicinanza ai corsi d’acqua; è qui che trova il suo alimento naturale: l’erba.
Abbiamo quindi studiato le erbe che compongono i prati ideali per i cavalli,cosa contengono, l’effetto che hanno i loro principi attivi e la loro stagionalità.
Dalle analisi del fieno abbiamo capito che...
Abbiamo trovato graminacee come il loietto e la festuca, leguminose comeil trifoglio rosso, la medica e tante erbe officinali come il tarassacco, lamenta, la melissa, l’ortica, la camomilla, la malva, la salvia, l’aglio…
Analizzando l'erba verde abbiamo scoperto che è ricchissima di Beta Carotene, vitamina E e di tutte le vitamine disperse nel liquido dell’erba quali la Vitamina B1, B2, B5, B6, B12, l’ ACIDO FOLICO e la VITAMINA C.
Abbiamo analizzato il contenuto di circa 400 mangimi per cavalli e moltissimi campioni di fieno e abbiamo scoperto il contenuto insufficiente, in quasi tutti i mangimi e nei fieni, di queste vitamine fondamentali ed importantissime per il cavallo.
Le erbe officinali contenute nel fieno sono risultate prive di principio attivo a causa dell’essicazione al sole e della conservazione inadatta nel fienile.
L’idea di creare un supplemento vitaminico erboristico fitoterapico
A seguito di questi studi confermati anche dalle ricerche dell’università americana NATIONAL RESERCHE e l’università Francese I.N.R.A., ènata l’idea di creare un supplemento vitaminico erboristico fitoterapico che completi la dieta del cavallo naturalmente, come se lui fosse in un prato,creando varie tipologie di prodotti, secondo le stagioni o le varie patologie, con i quali l’alimentazione diviene coadiuvante per la guarigione.